Monte Jaizkibel

Escursione lungo le Scogliere del Monte Jaizkibel

A pochi chilometri da San Sebastián si trova uno degli angoli più spettacolari della costa basca: il sentiero delle scogliere del Monte Jaizkibel. Un’escursione che unisce natura selvaggia, geologia affascinante e panorami marini mozzafiato.

Un paesaggio modellato dal tempo

Il Monte Jaizkibel custodisce una delle formazioni geologiche più interessanti dell’area cantabrica. Le sue scogliere, scolpite dal vento e dall’oceano, mostrano strati di arenarie e marne che raccontano milioni di anni di storia della Terra. Passeggiando lungo i sentieri, si possono osservare pieghe rocciose, falesie a picco sul mare e piccole cale che sembrano scolpite da un artista naturale.

Tra storia e natura

Oltre al fascino geologico, Jaizkibel è un luogo intriso di storia. Nei secoli, le sue alture furono punti strategici di osservazione e difesa, mentre oggi ospitano antichi eremi, resti militari e sentieri che evocano il legame tra l’uomo e il mare. Camminare lungo queste scogliere significa attraversare un paesaggio che ha visto naviganti, pescatori e pellegrini sul vicino Cammino di Santiago.

Una finestra sull’oceano

Durante l’escursione, il panorama si apre continuamente sull’immensità del Golfo di Biscaglia: dalle ampie vedute verso la Francia fino ai promontori che incorniciano San Sebastián. In primavera ed estate, il verde dei pascoli e la fioritura delle piante spontanee si mescolano al blu profondo dell’oceano, creando un contrasto di colori che rende l’esperienza ancora più emozionante.

Un grande vantaggio di questo itinerario è la sua comodità per chi soggiorna a San Sebastián, il punto di partenza è facilmente raggiungibile. È quindi un’escursione ideale per chi vuole allontanarsi per qualche ora dalla città e immergersi in un ambiente naturale autentico, senza pensieri organizzativi.

Perché scegliere questa escursione

  • Ammirare scogliere spettacolari e uniche nei Paesi Baschi.
  • Scoprire la storia e la geologia del Monte Jaizkibel con spiegazioni semplici e coinvolgenti.
  • Godere di un’escursione sostenibile, perfetta anche per chi viaggia leggero.
  • Vivere un’esperienza che unisce natura, cultura e relax a due passi da San Sebastián.

N.B. La guida si riserva di annullare l’escursione o di modificare il percorso in caso di maltempo/motivi di sicurezza.
_____________________________________________

Livello di difficoltà: medio – classificazione CAI: E

Lunghezza percorso: si può personalizzare a seconda delle esigenze.

_____________________________________________

Attrezzatura obbligatoria: calzature da trekking con una buona suola.

Attrezzatura consigliata: kway/giacca impermeabile, vestiario adatto alla stagione (a strati), cappello e occhiali da sole, bastoncini telescopici per chi li usa, snacks e acqua da bere.

Pranzo: al sacco.

La quota comprende: organizzazione, accompagnamento e assistenza guida ambientale escursionistica abilitata ai sensi della LR 86/2016 e s.m.i., assicurazione RC della guida per tutta la durata dell’escursione.

La quota non comprende: i costi di trasferimento, i pasti e tutto quello non specificato nella voce “La quota comprende”.

Punto di ritrovo: a San Sebastián (Donostia).

N.B. Le informazioni precise su orario e luogo di incontro verranno fornite dopo la prenotazione.

Leggi Termini & Condizioni

error:
Ecotourism guide Miravagando
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.